• facoltà di Medicina e chirurgia a Lille
• facoltà di Biologia Umana a Lille
• corso di Master di ricerca in biologia umana (specialità fisiologia della nutrizione)
• esame finale nazionale a PARIS di specializzazione in Agopuntura dopo un corso di 3 anni con attestato di presenza, preso la S.M.B. (Società Medica di Bioterapia, PARIS).
• Laurea medicina e chirurgia Lille Francia
• medico di soccorso in speleologia in Francia
• Omeopata
• Osteopata
– Omotossicologia
– Fitoterapia
– Aromaterapia
– Nutraceutica
– Fiori di bach
– Intolleranze alimentari
– Terapia batterica
– Agopuntura
– Auricoloterapia
– Medicina manuale
– Osteopatia
– Stabilometria
– Posturologia
– Neuralterapia
– Mesoterapia
– Ossigeno-ozono terapia
– Medicina psicosomatica
– Psicoterapia
DATA DI NASCITA 12/02/1952
Direttore di UOC Amministrazione ASL di Teramo
Incarico attuale Direttore di Unità Operativa – UOC Cardiologia P.O. di Giulianova
Altri titoli di studio e professionali: specializzazione in cardiologia
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) – Assistente cardiologo presso UOC Cardiologia di Teramo – ASL di Teramo
– Direttore di struttura complessa presso la Cardiologia del P.O. di Atri – ASL di Teramo
– Direttore di struttura complessa presso la Cardiologia del P.O. di Giulianova – ASL di Teramo
– Partecipazione al corso di formazione manageriale svolto presso l’università degli studi di l’aquila nell’anno 2006
– Ha svolto la propria attività dedicandosi all’elettrocardiografia, all’ecocardiografia, all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione.
– Nel 1983 frequenza presso il Centro Di Emodinamica Cattedra di Cardiochirurgia Dell’Università di Chieti eseguendo numerosi esami Coronarici ed Emodinamici e Collaborando all’esecuzione di Angioplastiche Coronariche
– Numerose pubblicazioni scientifiche In campo cardiologico su riviste nazionali ed internazionali
– Partecipazione a numerosi corsi e congressi sia in qualità di relatore che di moderatore
– Ha istituito l’UTIC e un laboratorio d’Emodinamica-Coronarografico Del P.O. di Atri.
• laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia.
Ha conseguito il titolo di Specialista in Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia, il titolo in Specialista in Chirurgia Estetica presso l’Università la Centrale del Venezuela, direttore Prof. Eduardo Krulig.
Ha ampliato la sua formazione professionale presso la clinica “Botafogo” di Ivo Pitanguy (Brasile).
E’ membro dell’American Academy of Cosmetic Surgery Capitulo Venezolano.
E’ socio della SICE (Società Italiana Chirurgia Estetica).
Ha svolto attività di primario responsabile del reparto di chirurgia estetica presso la casa di cura “Villa San Marco” fino al 2011, ha poi scelto la libera professione.
La sua posizione per la Chirurgia Estetica si basa sul rispetto dell’anatomia, sulla ricerca di tecniche chirurgiche sempre meno invasive e l’ottenimento di risultati estremamente naturali.
• laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia.
Ha conseguito il titolo di Specialista in Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia, il titolo in Specialista in Chirurgia Estetica presso l’Università la Centrale del Venezuela, direttore Prof. Eduardo Krulig.
Ha ampliato la sua formazione professionale presso la clinica “Botafogo” di Ivo Pitanguy (Brasile).
E’ membro dell’American Academy of Cosmetic Surgery Capitulo Venezolano.
E’ socio della SICE (Società Italiana Chirurgia Estetica).
Ha svolto attività di primario responsabile del reparto di chirurgia estetica presso la casa di cura “Villa San Marco” fino al 2011, ha poi scelto la libera professione.
La sua posizione per la Chirurgia Estetica si basa sul rispetto dell’anatomia, sulla ricerca di tecniche chirurgiche sempre meno invasive e l’ottenimento di risultati estremamente naturali.
Chirurgia Vascolare / Flebologo
Nato a Pescara il 27.10.52 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 20.10.77 con voti 110/110 e lode.
-Chirurgo Vascolare
-Specialista in Chirurgia Vascolare
-Specialista in Chirurgia Generale
-Specialista in Medicina dello Sport
-Responsabile Italia Centrale della Società Italiana di Flebologia
-Vice Presidente VEIN CENTER srl. Italia
Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti a 24 anni
– Specializzazione in Radiologia con il massimo dei voti e la lode a 28 anni
– Assistente incaricato presso l’Istituto di Radiologia del Policlinico Gemelli nel 1977 – Policlinico Gemelli di Roma
– Assistente Ordinario dal 1978 presso l’Istituto di Radiologia del Policlinico Gemelli a seguito di vincita di concorso pubblico fino al 1988 – Policlinico Gemelli di Roma
– Aiuto presso l’Istituto di Radiologia del Policlinico Gemelli fino al 1989
– Policlinico Gemelli di Roma – Primario Radiologo dell’Ospedale S.Maria Salute degli Infermi di Cori (LT) dal 1990 al 1996 – AZIENDA SANITARIA LOCALE – LATINA
– Direttore Sanitario dell’Ospedale S.Maria Salute degli Infermi di Cori (LT) dal 1992 al 1996 – AZIENDA SANITARIA LOCALE – LATINA
– Componente Giunta Sanitaria Provinciale Aziendale per ASL Latina nord (anno 1995/96) – AZIENDA SANITARIA LOCALE – LATINA
– Primario Radiologo dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia – ASL DI RM/F
– Docente per 4 anni alla Scuola di Specializzazione in Radiologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico Gemelli di Roma
• laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia.
Ha conseguito il titolo di Specialista in Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia, il titolo in Specialista in Chirurgia Estetica presso l’Università la Centrale del Venezuela, direttore Prof. Eduardo Krulig.
Ha ampliato la sua formazione professionale presso la clinica “Botafogo” di Ivo Pitanguy (Brasile).
E’ membro dell’American Academy of Cosmetic Surgery Capitulo Venezolano.
E’ socio della SICE (Società Italiana Chirurgia Estetica).
Ha svolto attività di primario responsabile del reparto di chirurgia estetica presso la casa di cura “Villa San Marco” fino al 2011, ha poi scelto la libera professione.
La sua posizione per la Chirurgia Estetica si basa sul rispetto dell’anatomia, sulla ricerca di tecniche chirurgiche sempre meno invasive e l’ottenimento di risultati estremamente naturali.
• laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia.
Ha conseguito il titolo di Specialista in Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia, il titolo in Specialista in Chirurgia Estetica presso l’Università la Centrale del Venezuela, direttore Prof. Eduardo Krulig.
Ha ampliato la sua formazione professionale presso la clinica “Botafogo” di Ivo Pitanguy (Brasile).
E’ membro dell’American Academy of Cosmetic Surgery Capitulo Venezolano.
E’ socio della SICE (Società Italiana Chirurgia Estetica).
Ha svolto attività di primario responsabile del reparto di chirurgia estetica presso la casa di cura “Villa San Marco” fino al 2011, ha poi scelto la libera professione.
La sua posizione per la Chirurgia Estetica si basa sul rispetto dell’anatomia, sulla ricerca di tecniche chirurgiche sempre meno invasive e l’ottenimento di risultati estremamente naturali.
– Omotossicologia
– Fitoterapia
– Aromaterapia
– Nutraceutica
– Fiori di bach
– Intolleranze alimentari
– Terapia batterica
– Agopuntura
– Auricoloterapia
– Medicina manuale
– Osteopatia
– Stabilometria
– Posturologia
– Neuralterapia
– Mesoterapia
– Ossigeno-ozono terapia
– Medicina psicosomatica
– Psicoterapia
Il Dott. Innocenti, laureato in Medicina e Chirurgia presso la Università di Roma “La Sapienza”, Specializzazione in Neurologia presso la Università di Roma “La Sapienza”.
Dal 1993 al 2001 dirigente medico presso il Servizio di Neurologia dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, dal 2002 al 2013 dirigente medico della ASL Roma G ove ha ricoperto il ruolo di responsabile della UOSD di Neurofisiopatologia. Dal 1 gennaio 2014 svolge solo attività libero professionale per dimissione volontaria dal rapporto di lavoro.
Dal 2005 al 2013 docente del Corso di Laurea inTecniche di Neurofisiopatologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Nel corso della carriera ha sviluppato una profonda conoscenza di tutte le principali tecniche neurofisiologiche (EEG,EEG Holter, EMG, Riflessi Trigeminali, Potenziali Evocati, Polisonnografia, poligrafia cardiorespiratoria) che ha utilizzato sia per lo studio di patologie del sistema nervoso centrale che periferico. Da anni si occupa in modo prevalente di Medicina del Sonno, sia a livello clinico che diagnostico (Polisonnografia, poligrafia cardiorespiratoria, actigrafia), ha contribuito all’organizzazione, nonchè relatore, di numerosi convegni sulla Medicina del Sonno, tra i fondatori ed attualmente Presidente ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno).
lnvited speaker a numerosi congressi e convegni nazionali, ha presentato numerosi lavori di ricerca clinica sia in congressi nazionali che intemazionali, è autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche.
Campi di maggior interesse: Medicina del Sonno, Neurofisiologia Clinica, Cefalee, Patologie del Sistema Nervoso Periferico, Ansia
Biologa Nutrizionista, specialista in Scienza dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Conseguita la Laurea Triennale in Biologia della Nutrizione presso l’Università di Camerino con votazione 110/110 e lode, prosegue gli studi presso l’Università di Perugia, corso di Laurea Specialistica in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, durante il quale esegue uno stage formativo presso l’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno – reparto Dietetica e Nutrizione Clinica. Si laurea il 18 luglio 2011 con votazione 110/110 e lode e nel 2012 supera l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale. A gennaio 2013, si iscrive all’Ordine Nazionale dei Biologi, sezione A, matricola n. AA_065676. A Marzo 2013 inizia l’attività di Biologa Nutrizionista come libera professionista.
ORTOPEDICO SPECIALIZZATO IN ARTO SUPERIORE (Spalla, Gomito, Mano e Polso)
– Si occupa principalmente delle patologie dell’arto superiore e più specificatamente della spalla (riparazione della cuffia, instabilità, protesi) del gomito, del comparto mano/polso. La sua attività si estende anche alle malattie osteoarticolari e alle patologie dei tendini e nervi sia sotto il profilo traumatologico che degenerativo.
Nel trattamento di tali patologie pratica varie metodologie d’intervento: endoscopiche, mini invasive e convenzionali.
Da inizio attività ha superato i 30 mila interventi. nell’ultimo anno ha eseguito 1100 interventi, di cui 100 di protesi (spalla-ginocchio-anca), 450 di chirurgia della spalla (artroscopia, lesioni della cuffia, instabilità), 300 sull’arto superiore (in prevalenza mano) e 250 all’arto inferiore (con artroscopia di ginocchio e caviglia) e interventi correttivi della patologia del piede (alluce valgo e piede piatto).
Medico Chirugo specialista in Ortopedia, Traumatologia e Chirurgia del Piede
– Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna.
-2009: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi dell’Aquila (Direttore Prof. Vittorio Calvisi)
-dal 2000 al 2002 ha frequentato la divisione di Ortopedia presso l’istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna diretto dal Prof. Sandro Giannini.
-Dal 2000 al 2005 ha frequentato la divisione di Ortopedia presso l’istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna diretto dal Prof. Maurilio Marcacci.
-Dal 2005 al 2007 ha frequentato l’Ospedale Civile di Teramo sotto la direzione del Dott. Vincenzo Francione.
– Dal 2005 collabora con la Clinica Mobile diretta dal Dott. Claudio Costa.
-Dal 2005 ha partecipato come relatore in numerosi congressi sulla Chirurgia del Piede e sulla Traumatologia.
• facoltà di Medicina e chirurgia a Lille
• facoltà di Biologia Umana a Lille
• corso di Master di ricerca in biologia umana (specialità fisiologia della nutrizione)
• esame finale nazionale a PARIS di specializzazione in Agopuntura dopo un corso di 3 anni con attestato di presenza, preso la S.M.B. (Società Medica di Bioterapia, PARIS).
• Laurea medicina e chirurgia Lille Francia
• medico di soccorso in speleologia in Francia
• Omeopata
• Osteopata
– Omotossicologia
– Fitoterapia
– Aromaterapia
– Nutraceutica
– Fiori di bach
– Intolleranze alimentari
– Terapia batterica
– Agopuntura
– Auricoloterapia
– Medicina manuale
– Osteopatia
– Stabilometria
– Posturologia
– Neuralterapia
– Mesoterapia
– Ossigeno-ozono terapia
– Medicina psicosomatica
– Psicoterapia
Il Dott. Cafini Giuseppe, specializzato in Otorinolaringoiatria, tratta le patologie riguardanti orecchio, naso, laringe, tiroide, tonsille, ghiandole e nervo facciale.
Il dottore esegue:
● Esame audiometrico e impedenzometrico
● Esame clinico della funzionalità vestibolare
● Fibroendoscopia rino-faringo-laringea
● Impedenzometria
● Interventi di chirurgia
● Polisonnogramma
● Riabilitazione vestibolare
● Rinomanometria
● Studio computerizzato dell’equilibrio
● Visita foniatrica
Il Dott. Cafini Giuseppe, specializzato in Otorinolaringoiatria, tratta le patologie riguardanti orecchio, naso, laringe, tiroide, tonsille, ghiandole e nervo facciale.
Il dottore esegue:
● Esame audiometrico e impedenzometrico
● Esame clinico della funzionalità vestibolare
● Fibroendoscopia rino-faringo-laringea
● Impedenzometria
● Interventi di chirurgia
● Polisonnogramma
● Riabilitazione vestibolare
● Rinomanometria
● Studio computerizzato dell’equilibrio
● Visita foniatrica
Psicologa-Psicodiagnosta-Psicoterapeuta-Esperta in psicologia giuridica.
Iscritta all’albo degli Psicologi della regione Marche dal 2007. Ha conseguito laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Nel 2012 qualifica di Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Competenza nell’osservazione, diagnosi e terapia dei vari sistemi relazionali (coppia, famiglia, gruppi sociali). Mediatore familiare presso “VOX MEDIA”- Organismo di mediazione sito a San Benedetto del Tronto. Nel 2014 master di specializzazione in Psicologia Giuridica. Effettua perizie di parte e d’ufficio per il danno psichico in caso di infortuni sul lavoro, malattie professionali, incidenti stradali e responsabilità medica. Somministrazioni di test neuropsicologici ad adulti ed anziani per la stima del deterioramento cognitivo nelle demenze senili e post-traumatiche, con certificazione valida ai fini previdenziali.
Iscritto all’albo degli Psicologi della regione Marche dal 2005, il Dott. Giuliano Valerio Cipollini è uno psicologo e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale che esercita da diversi anni la libera professione ad Ascoli Piceno.
Il dottor Cipollini interviene attraverso l’elaborazione di percorsi terapeutici laddove è presente la necessità di superare un momento di difficoltà o quando persistono disagi e disturbi di ordine cognitivo, emotivo e comportamentale quali ad esempio problemi relazionali, ansia, nevrosi, stress, eventi critici improvvisi, problemi di personalità, dipendenze, stati depressivi e disturbi sessuali.
Il Dott. Cipollini utilizza la tecnica EMDR per il trattamento e la cura dei forti disagi emotivi di origine traumatica e la rivoluzionaria metodica di BioFeedback che consente di affrontare, non in modo farmacologico ma attraverso l’autocontrollo e l’autorilassamento, una serie di problematiche quali ansia, stress, disturbi psicosomatici, emicrania di origine ansiosa o muscolo tensiva.
Psicologo scolastico, Psicodiagnosta ed esperto di Mobbing, effettua consulenze in ambito giuridico ai fini di risarcimento del danno psichico nel settore privato, lavorativo ed infortunistico.
Il Dott. Cipollini appronta anche percorsi di Counseling e Crescita Personale allo scopo di sviluppare e migliorare risorse e capacità specifiche come “autocontrollo, gestione della rabbia e dello stress, aumento del benessere della vita quotidiana, autostima e autoefficacia, come mantenere la motivazione personale, sviluppo delle Life Skills, potenziamento delle abilità sociali, relazionali, comunicative e tanto altro!”.
Urologo/Andrologo
Nell’attività professionale come in quella divulgativa, il Dottor Tonelli si occupa non soltanto di terapia, ma anche di prevenzione: per questo ha adottato la prospettiva della nuova “medicina di genere”, una corrente di pensiero che vuole stimolare uno studio della salute umana a partire dalle differenze fisiologiche che distinguono uomo e donna.
Dal trattamento delle coliche renali e addominali fino al monitoraggio della salute della prostata, lo specialista è al servizio dei pazienti di ogni età: se infatti è fondamentale che gli uomini sopra i 50 anni eseguano regolarmente un controllo del PSA, è importantissimo che i giovani apprendano sin dall’adolescenza come monitorare la propria salute, ad esempio attraverso l’autopalpazione dei testicoli.
Specialista in Urologia, da oltre 30 anni, si occupa della prevenzione, la diagnosi e la cura delle PATOLOGIE UROLOGICHE dell’UOMO e della DONNA e delle PATOLOGIE ANDROLOGICHE.
Esperienza trentennale nelle Patologie della Prostata (prostatiti e ipertrofia prostatica), Disfunzioni Sessuali, Incontinenza Urinaria, Cistiti ricorrenti, Calcolosi Urinaria, Neoplasie Uro-genitali, Patologie a carico dei Genitali Maschili e della Sfera Sessuale.
E’ medico certificato Andrologo e membro del board di andrologi esperti di impianti protesici della Società Italiana di Andrologia.
Particolare esperienza in Andrologia Medica e Chirurgica, nella Chirurgia Protesica del pene, nella Chirurgia della Induratio Penis Plastica, del Pene Curvo Congenito o Acquisito e nella Terapia Mini-Invasiva della Ipertrofia Prostatica.